Chi siamo

World Energy Next

Il mondo dell’energia è in costante evoluzione. Un universo che ha innestato la marcia di un progresso sempre più accelerato per assecondare le istanze mondiali che si richiamano ai principi di sostenibilità, crescita diffusa e sicurezza. Worldenergynext.com amplia e approfondisce i contenuti di WE_World Energy, il magazine internazionale sul mondo dell’energia, pubblicato da Eni, che con la sua esperienza si è guadagnato una posizione di grande rilievo nel panorama internazionale dei media di settore. Il nuovo sito guarda al futuro partendo dall’analisi del presente. Una piattaforma animata da contributi di esperti qualificati, interviste a esponenti istituzionali e infografiche di approfondimento. L’obiettivo è spiegare il mondo dell’energia, senza deroghe in termini di accuratezza e autorevolezza, presentandone tendenze e protagonisti in modo diretto e comprensibile, e con la propensione a capire come sarà il domani di un settore che coinvolge inevitabilmente ognuno di noi.

Le persone

  • Erika Mandraffino

    Direttore editoriale
  • Rita Lofano

    Direttore responsabile
  • Geminello Alvi, Roberto Armstrong, Marta Dassù, Gianni Di Giovanni, Roberto Di Giovan Paolo, Francesco Gattei, Roberto Iadicicco, Alessandro Lanza, Lifan Li, Moises Naìm, Lapo Pistelli, Christian Rocca, Giulio Sapelli, Davide Tabarelli, Nathalie Tocci, Francesca Zarri

    Comitato editoriale

Naviga nell’archivio di WE

The Transition Complexity

  • L'energia al centro
  • la transizione non è un pranzo di gala
  • la transizione vista dal Golfo
  • la leadership climatica dell'Ue
  • Dall'Omc di Ravenna alla Cop28
58
14 Articoli, 0 video e 0 podcast

The new routes of gas

  • I trade-off del trilemma energetico
  • Una trasformazione strutturale
  • Il mercato del gas è diventato adulto
  • Le opportunità di una crisi
57
21 Articoli, 0 video e 0 podcast

Countries to watch

  • Un anno di transizione
  • Nuova star dell'energia
  • Cina nel 2023
  • Tensioni con Taiwan
  • Nigeria gigante africano
56
17 Articoli, 0 video e 0 podcast

2023

  • Sfida 2023
  • Preludio alla prosperità
  • Fine della globalizzazione
  • Crisi energetica
  • Spettro della deindustrializzazione
55
22 Articoli, 0 video e 0 podcast