
Il progetto
Arctic Zero
Queste immagini fanno parte del progetto Arctic Zero del fotografo italiano Paolo Verzone. “L'Artico - spiega - è una visione del futuro, un luogo in cui gli effetti del cambiamento climatico sono più evidenti e le conseguenze più gravi che altrove sul pianeta. È una regione in cui la sopravvivenza delle comunità locali e la salute di interi ecosistemi sono in bilico. Una visita a Ny-Ålesund, una base di ricerca artica, offre uno sguardo su ciò che il futuro potrebbe riservare al resto del mondo”.
Ny-Ålesund, Svalbard. Jürgen Graeser, tecnico della base AWIPEV, conduce ricerche sulle dinamiche atmosferiche e sul cambiamento climatico, monitorando la radiazione solare e l’evoluzione delle condizioni meteorologiche artiche. NyÅlesund, ex insediamento minerario, è oggi uno dei più importanti centri di ricerca sul clima, dove scienziati da tutto il mondo studiano il futuro del pianeta attraverso il presente dell’Artico.