Cop 28
58

Cop 28

The Transition Complexity

In questo numero

La transizione green è un percorso inevitabile. Il passaggio da un modello energetico e di sviluppo a un altro comporta ostacoli, difficoltà, rischi industriali e sociali, e richiede investimenti finanziari e tecnologici. È una respondabilità che chiama tutti all'appello e che richiede un sistema di relazioni internazionali che funzioni. Trovare soluzioni per la sfida climatica con due guerre in corso richiede un impegno straordinario, flessibilità e intelligenza. 

N. 58Sfoglia il numero in pdf

Articoli in questo numero

Naviga nell’archivio di WE

Lng Power Plays

  • Energia per la pace
  • La nuova diplomazia del Gnl
  • Da Cenerentola a regina del ballo
  • La strategia dell'Eni nel sud-est asiatico
  • Il Gnl come ponte
  • una scelta strategica
  • Indonesia una potenza silenziosa
66

Checkpoint Energy

  • Il nuovo ordine energetico
  • Il mondo di domani
  • L'Unione energetica
  • il ruolo dei trasporti marittimi
  • La sfida dell'elettrificazione
  • La fame di energia nell'era dell'IA
  • Il lungo viaggio dell'energia
65

The Artic Race

  • Le chiavi del futuro
  • La competizione per l'Artico
  • Europa
  • cosa è cambiato?
  • La strategia italiana
  • L'era della Iceeconomy
  • Hot Spot
  • Ue-Nato la Groenlandia il banco di prova
64

New equilibria

  • Il cambio di scenario
  • L'instabilità del nuovo mondo
  • Maga 2025
  • una cura vitaminica per gli Usa
  • L'imprevedibilità di 'The Donald'
  • Quale futuro per il Green Deal
  • Una potenza in bilico
  • Segnali di cambiamento
63