La sfida energetica
56

La sfida energetica

Countries to watch

In questo numero

Ci soffermiamo su alcuni Paesi da tenere d’occhio nei prossimi mesi per il loro impatto sulle dinamiche globali, dopo che l'invasione russa dell'Ucraina ha fatto balzare la sicurezza energetica e la crisi alimentare in cima all'agenda politica. Dai grandi player come l’Europa, gli Stati Uniti, la Cina e l’India, fino al piccolo Stato della costa Nord-atlantica del Sudamerica, la Guyana, il secondo Paese più povero del continente.

N. 56Sfoglia il numero in pdf

Articoli in questo numero

Naviga nell’archivio di WE

The Artic Race

  • Le chiavi del futuro
  • La competizione per l'Artico
  • Europa
  • cosa è cambiato?
  • La strategia italiana
  • L'era della Iceeconomy
  • Hot Spot
  • Ue-Nato la Groenlandia il banco di prova
64

New equilibria

  • Il cambio di scenario
  • L'instabilità del nuovo mondo
  • Maga 2025
  • una cura vitaminica per gli Usa
  • L'imprevedibilità di 'The Donald'
  • Quale futuro per il Green Deal
  • Una potenza in bilico
  • Segnali di cambiamento
63

Witness the future

  • Oltre l'IA: la potenza unica del pensiero umano
  • Algo Erogo Sum
  • Dilemma energetico
  • I super computer
  • Revolution
  • Un'alleata per l'ambiente?
  • Etica
  • non un freno ma una guida
62

Decarbonizing the hard-to-abate sectors

  • Da Vitruvio alla decarbonizzazione
  • Finanziare la transizione industriale
  • Promoteo e la molecola incatenata
  • Il futuro dell'idrogeno
  • Una difficile alternativa
  • Il modello Eni
61