Selezionati

Le frontiere dell'innovazione

Witness the future

N. 62

Nell’ultimo numero parliamo di

L’intelligenza artificiale viene impiegata in ricerche all’avanguardia che potrebbero rivoluzionare i nostri sistemi energetici, come il suo impiego a supporto della stabilizzazione della fusione nucleare. Ma consuma molta più energia rispetto alle applicazioni software tradizionali e una delle “vexata quaestio” è certamente il suo peso sull’ambiente in un momento in cui tutto il pianeta fa i conti con il cambiamento climatico. Le divergenze tra Cina e Paesi occidentali rendono difficile raggiungere accordi sulla regolamentazione. La sfida che ci attende è quella di sviluppare un’IA che non solo sia potente ed efficiente ma anche equa, trasparente e allineata con i nostri valori

In questo numero

vai a tutti

Altri numeri di WE

New equilibria

  • Il cambio di scenario
  • L'instabilità del nuovo mondo
  • Maga 2025
  • una cura vitaminica per gli Usa
  • L'imprevedibilità di 'The Donald'
  • Quale futuro per il Green Deal
  • Una potenza in bilico
  • Segnali di cambiamento
63
23 Articoli, 0 video e 0 podcast

Witness the future

  • Oltre l'IA: la potenza unica del pensiero umano
  • Algo Erogo Sum
  • Dilemma energetico
  • I super computer
  • Revolution
  • Un'alleata per l'ambiente?
  • Etica
  • non un freno ma una guida
62
20 Articoli, 0 video e 0 podcast

Decarbonizing the hard-to-abate sectors

  • Da Vitruvio alla decarbonizzazione
  • Finanziare la transizione industriale
  • Promoteo e la molecola incatenata
  • Il futuro dell'idrogeno
  • Una difficile alternativa
  • Il modello Eni
61
19 Articoli, 0 video e 0 podcast

The race for critical minerals

  • Una nuova partita
  • L'insostenibile pesantezza della transizione
  • Cosa fare ora
  • A caccia di risorse
  • Ue
  • superare la dipendenza
  • Africa
  • un nuovo paradigma
  • Parola d'ordine riciclo
  • La via circolare
60
22 Articoli, 0 video e 0 podcast

Africa in Transition

  • La mia Africa
  • il primo mattone
  • Finanziare la transizione
  • Un continente strategico
  • La chiave è l'inclusione
  • Costruttori di ponti
59
27 Articoli, 0 video e 0 podcast

The Transition Complexity

  • L'energia al centro
  • la transizione non è un pranzo di gala
  • la transizione vista dal Golfo
  • la leadership climatica dell'Ue
  • Dall'Omc di Ravenna alla Cop28
58
17 Articoli, 0 video e 0 podcast